• 0664590639 Associazione Culturale (riservato ai soci)

DSA

Questa parte dedicata ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento, DSA, vorrebbe avere l’ intento di rispondere in maniera semplice alle domande più frequenti che le persone normalmente si pongono e ci pongono per avere chiarimenti su dubbi e perplessità legati ai Disturbi Specifici dell’ Apprendimento. Sul sito, troverete anche una parte esposta in maniera più rigorosa, con riferimenti a leggi, a manuali di classificazione, all’eziologia etc. Ma il nostro obiettivo in questa sezione è decisamente quello di parlare il più semplicemente e chiaramente possibile (terra terra insomma …) Parleremo soprattutto di bambini. Anche gli adolescenti o gli adulti (dopo i 18 anni) possono presentare DSA, ma per loro la situazione è un po’ più ”complicata” e più avanti vedremo perché. Di seguito troverete, ci auguriamo, le risposte ad alcune delle più comuni e frequenti domande

 

[ultimate-faqs include_category=’DSA’]